Harbin e Riccione: stabilito il gemellaggio nell'agosto 2005


la città di Harbin
La città di Harbin, capoluogo della provincia dello Heilongjiang, è il centro politico, economico, culturale e dei trasporti della zona settentrionale del Nord-Est della Cina ed una delle quattro principali.
"Harbin" è una parola della lingua jurchen, e significa "cigno". Dalla dinastia Jin le persone cominciarono a viverci e riprodursi. La peculiarità del processo storico e della sua posizione hanno fatto sì che questa bella città abbia un fascino esotico che non solamente riunisce la storia e la cultura delle minoranze etniche del Nord ma integra anche la cultura cinese ed estera. E' anche una storica famosa città culturale e turistica, conosciuta come "la città del ghiaccio","La perla del cigno", "la Mosca d'oriente" e "la piccola Parigi d'oriente".
E' situata nel cuore dell'anello economico del Nord-est asiatico. Il 28 aprile 1946 diventò la prima città liberata della nuova Cina, fornendo un contributo importante alla liberazione del Nord-est e di tutto il paese.
Il meeting internazionale di economia e commercio di Harbin è diventato un ponte importante per il commercio e la cooperazione economica e tecnologica tra il Nord-est ed i vari paesi del mondo, soprattutto la Russia e gli altri paesi della CSI e quelli dell'Europa orientale, e sta diventando sempre più una fiera internazionale.

la città di Riccione