L'Huxi Taer è un strumento a corde dell'etnia Uyghur.La melodia allegra e vivace ed il suono delizioso dimostrano pienamente le caratteritiche dell'Huxi Taer.
L' Huxi Taer è un antico strumento etnico. Prima degli anni '70, il suo nome era "hashttar", ma oggi è svanito da tempo. "Hashttar" era il nome tradotto dalla pronuncia del persiano, con il significato di "otto corde". Negli anni '50, il famoso suonatore e produttore uyghur Tuer Xunjiang ha scoperto l'hashttar sugli affreschi buddisti delle Grotte Kizil, nella provincia autonoma dello Xinjiang. In seguito, ha visto le foto di strumenti simili in un museo dello Xinjiang, il che ha suscitato in lui l'idea di copiare e migliorare questo tipo di strumento. Tuer Xunjiang ha studiato di volta in volta i documenti sull'hashttar ed ha finalmente prodotto la prima replica dell'hashttar nel 1975, dopo 13 prove in 20 anni.
Dato che questo nuovo strumento ha 11 corde, la testa del quale ha una forma di allodola ed i materiali di produzione e le tecniche della manifestazione sono stati migliorati in modo adeguato, Tuer Xunjiang gli cambia il nome in Huxi Taer.
Nella lingua uyghur, "Huxi" significa melodioso e gratevole, "Taer" significa corde, quindi la combinazione dei due termini significa corde melodiose.
Lungo pressappoco 80 centimetri, il nuovo strumento assomiglia molto al mandolino occidentale. La cassa armonica è fatta di legno di gelso ed albococco, con l'insieme di sei lastre incollate.