
Il giorno 24 si è inaugurata a San Pietroburgo in Russia la 36ma Conferenza del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Durante i lavori saranno valutati e selezionati i 36 nuovi siti candidati da inserire nell'elenco del Patrimonio Mondiale. Tra essi, per la Cina, è stato inserito il patrimonio naturale dei fossili di Chengjiang e quello culturale dei reperti storici della capitale dell'impero mongolo Yuanshangdu.
Tra i 36 candidati spiccano 5 bellezze naturali, 3 patrimoni misti naturali e culturali e 28 culturali. L'attuale conferenza trasmetterà in diretta per la prima volta il dibattito al pubblico e ai media via internet. Il sito della trasmissione in diretta è già attivato.