
Il 5 giugno il direttore del Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale immateriale del Ministero della Cultura Cinese, Ma Wenhui, ha affermato che i lavori di tutela del patrimonio culturale immateriale della Cina sono entrati gratualmente nella fase di tutela sistematica, scientifica in base alla legge.
Ma Wenhui ha illustrato che la Cina svolge attivamente la cooperazione con la comunità internazionale, promuovendo l'eleborazione dei regolamenti internazionali per la tutela del patrimonio culturale immateriale. Attualmente 29 patrimoni cinesi sono stati iscritti nella "lista dei rappresentanti del patrimonio culturale immateriale" dell'UNESCO, e 7 nella "lista del patrimonio mondiale in pericolo", perciò la Cina è il paese a detenere il maggior numero di patrimoni scelti in tutto il mondo.