
Giorni fa, secondo quanto rivelato da un indagine sulla migrazione della popolazione tibetana, sempre più tibetani scelgono le province dell'entroterra cinese per viaggiare, curarsi, emigrare e studiare. Si sono ben integrati nelle città moderne e la loro particolare cultura tibetana è diventata un fenomeno culturale urbano.
L'indagine dimostra che Chengdu il capoluogo della provincia del Sichuan, confinante con il Tibet, è la prima scelta nei traslochi dei tibetani. Attualmente si contano oltre 30 mila residenti tibetani nel centro urbano di Chengdu.