

A partire dal 22 gennaio, il kolossal di produzione cinese "Confucio" è entrato nelle sale cinematografiche dell'entroterra cinese, con un incasso nel primo weekend che ha superato i 38 milioni di RMB. A breve, la pellicola sarà proiettata a Hong Kong, Macao, Taiwan e alcune aree del sud-est asiatico e dovrebbe approdare nei cinema di Giappone e paesi occidentali durante l'estate.
Confucio è una figura rappresentativa della cultura tradizionale cinese che visse 2400 anni fa; l'Istituto Confucio, che dallo studioso prende il nome, sin dall'apertura della sua prima sede in Corea del Sud nel 2004, è ormai sbarcato in 88 paesi con più di 280 sedi. Il numero di persone che studiano il cinese come seconda e terza lingua ha superato quota 40 milioni.