
Il 5 marzo, durante la presentazione del rapporto sul lavoro del governo nel corso della seconda riunione della 12esima sessione dell'Assemblea popolare nazionale cinese, il premier Li Keqiang ha affermato che nell'anno passato, pur di fronte ad una complessa congiuntura, le riforme, l'apertura e la modernizzazione socialista hanno ottenuto notevoli risultati.
L'economia funziona bene ed è stabile. Il PIL ha raggiunto i 56 mila e novecento miliardi di RMB, segnando una crescita del 7,7%.
Il reddito e i benefici economici continuano ad aumentare; il reddito pro-capite degli abitanti dei centri urbani è cresciuto del 7%, mentre quello dei residenti nelle zone rurali è aumentato del 9,3%.
L'adeguamento strutturale ha ottenuto risultati positivi. Il settore dei servizi ha aggiunto un +46,1%, superando per la prima volta la crescita del settore secondario.
Le imprese sociali sono fiorenti, ed anche nei settori dell'educazione, della scienza, della cultura, e della sanità si sono compiuti nuovi progressi.