Il palazzo del supremo cosmo a Shenyang
  2013-11-28 14:42:57  cri

 

Il palazzo del supremo cosmo a Shenyang è un dei templi famosi per il taoismo cinese. Costruì nel secondo anno dell'imperatore Kangxi della dinastia di Qing (il 1663), fu stato il tempio della discendenza per la fazione taoistica Quanzhen; Nel 32°anno dell'imperatore Qianlong(il 1768), la cui determinazione venne mutata il palazzo del supremo cosmo. Al momento, con gli padiglioni e le aule, le dimore taoistiche in totale di oltre 100 camere, sulla superficie di 5200 kmq in più, è registrato la foresta dell'istituito taoistico in 10 direzioni (ossia: cielo, terra, est, ovest, sud, nord, ingresso della nascita, posto della morte, passato e futuro) per il taoismo Quanzhen nella Cina del nord orientale. L'altare aperta e la volgarizzazione dei precetti sono un grande tratto del palazzo del supremo cosmo, secondo la registrazione di '' la concisione del calendario storico sulla foresta del palazzo del supremo cosmo'', sin dal terzo anno dell'imperatore Daoguang della dinastia di Qing (il 1823) fu stato dato l'inizio dall'abate Sun Baoyi per volgarizzare i precetti fino al 33° anno del paese popolare della Nazione cinese (il 1944), i discepoli riceventi dei precetti per oltre 2000 persone in più.

Attualmente, il palazzo del supremo cosmo è l'importante tempio del taoismo aperto in tutto il paese e l'unità della tutela per i cimeli importanti della provincia di Liaoning.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040