
Il 6 settembre a San Pietroburgo il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato il suo omologo americano Barack Obama.
Per l'occasione, Xi Jinping ha affermato che lo sviluppo sano e sostenibile dell'economia cinese offrirà più occasioni alla cooperazione fra i due paesi. Le due parti devono attivamente cercare dei punti di integrazione nella regolazione della struttura economica, nell'ampliamento della domanda interna e dell'esportazione e nell'innovazione industriale, e promuovere una serie di influenti progetti di cooperazione. La Cina presta attenzione ai timori USA sull'accesso al mercato e sulla tutela della proprietà intellettuale, dal canto loro gli USA devono allentare le restrizioni all'export in Cina dei prodotti high-tech, e offrire un ambiente equo alle aziende cinesi che investono nel paese.
Dal canto suo, Obama ha ribadito che gli USA danno il benvenuto allo sviluppo pacifico della Cina. I due paesi hanno degli interessi comuni in molti problemi globali. Gli USA sperano che i due eserciti mantengano i contatti e continuino ad accrescere la fiducia reciproca.
Xi Jinping ha osservato che l'Asia-Pacifico è la regione dove gli interessi comuni dei due paesi si esprimono al meglio, e la cooperazione bilaterale ha più spazio delle divergenze.
Obama ha affermato che gli USA sperano che i due paesi costituiscano una completa partnership negli affari dell'Asia-Pacifico, rafforzino i contatti e il coordinamento e promuovano insieme la cooperazione regionale.