Sisma di Lushan: procedono con alacrità i soccorsi
  2013-04-22 10:34:48  cri
Fino alle 15 del 21 aprile il terremoto che ha colpito il distretto di Lushan, nella provincia di Sichuan, ha già provocato 186 vittime, 21 dispersi e più di 1,5 milioni di sinistrati. E' ancora in corso la statistica del numero dei  morti e feriti.

Attualmente procedono con alacrità i soccorsi. Il 21 aprile, il vice premier cinese, Wang Yang, ha continuato a dirigere i soccorsi nelle zone terremotate di Lushan. Egli ha chiesto alle varie parti di salvare in modo tempestivo e scientifico i feriti, cercare e salvare villaggio per villaggio e famiglia per famiglia le presone imprigionate fra le macerie, in modo da garantire che non sia omesso un villaggio o una persona. Le forze di soccorsi composte da ufficiali e soldati dell'esercito cinese, dalla politica armata e dai corpi di pompieri stanno svolgendo famiglia per famiglia il lavoro di soccorsi e evacuazione.

Le finanze centrali hanno stanziato urgentemente un miliardo di RMB di sussidi generali d'urgenza per destinare all'eliminazione dei rischi e ai soccorsi, al trasferimento e alla sistemazione dei sinistrati e all' assistenza alla loro vita, alla cura dei feriti nel sisma, al conforto dei familiari delle vittime e alla riparazione urgente delle infrastrutture di servi pubblici.
 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040