Wednesday    Apr 9th   2025   
La Cina amplierà ulteriormente l'apertura all'estero
  2013-03-08 19:43:05  cri

In merito alla recente dichiarazione internazionale sulla Cina che non avrebbe adottato nuove misure di apertura sin dalla sua adesione all'OMC, in una conferenza stampa, tenuta dalla riunione annuale dell'APN l'8 marzo, il ministro del Commercio cinese Chen Deming ha dato risposta negativa. Egli ha portato una serie di esempi a dimostrazione che la Cina è un paese sempre più aperto, e affermando che amplierà ulteriormente questa apertura in futuro. Egli ha aggiunto che il governo cinese sostiene le imprese ad "andare all'estero" e si impegna a tutelare i loro diritti e interessi legittimi nei paesi stranieri. Qui di seguito il nostro servizio in merito:

La mattina dell'8 marzo, si è tenuta una conferenza nel centro stampa della prima sessione della nuova edizione dell'APN, sul tema "sviluppo del commercio interno ed estero e promozione della cooperazione economica". Il ministro del commercio, Chen Deming, ha risposto alle domande dei giornalisti relative all'"apertura della Cina e al "dirigersi all'estero" delle aziende, allo "sviluppo nel campo della mobilità ", e alla" regolamentazione delle norme sul mercato dello shopping online".

Recentemente, nella comunità internazionale, è girata la voce che la Cina non avrebbe adottato nuove misure di apertura sin dalla sua adesione all'OMC. Chen Deming ha dato risposto negativamente a questa domanda posta da un giornalista.

"In primo luogo, la nostra adesione all'OMC è stata più di 11 anni, e abbiamo adempiuto a tutti gli impegni per aderirvi. In secondo luogo, dopo l'adesione, abbiamo espresso la volontà di partecipare all'accordo sugli appalti pubblici nel più breve tempo possibile, tanto che già dal 2007, avevamo fatto domanda per parteciparvi e l'anno scorso è stato il quarto anno di offerta, quindi di anno in anno aumentiamo questa apertura. Di recente, abbiamo confermato le zone di libero scambio con 15 paesi, mentre con 13 paesi abbiamo aperto una nuova zona di libero scambio. Queste sono tutte azione che testimoniano la nostra apertura".

Chen Deming ha affermato che vista la continua apertura della Cina, egli spera che la controparte faccia altrettanto. Inoltre, l'apertura della Cina dovrebbe favorire la conversione del modello di sviluppo economico interno e la ristrutturazione economica, al fine di promuovere la riforma e l'innovazione interna. In questo senso, in futuro la Cina adotterà misure per ampliare ulteriormente l'apertura.

"La Cina amplierà l'apertura delle nuove aree come i servizi. Migliorare il modello di apertura della regione, tra cui l'apertura verso l'interno e il confine. Promuovere fermamente lo sviluppo del commercio estero, stabilizzare le esportazioni, espandere le importazioni, e mantenere un equilibrio tra l'importazione e l'esportazione. Insistere sia sullo sviluppo dell' "avanzamento all'interno del paese" sia l'"andare all'estero". Inoltre, nelle attuali condizioni, dobbiamo prestare più attenzione nel "dirigersi all'estero". Infine prendere parte alla gestione dell'economia globale, ivi compresi il mantenimento del sistema commerciale multilaterale, la creazione della zona di libero scambio e la creazione di un ambiente più equo e aperto del commercio internazionale".

Grazie ad un continuo rafforzamento, sempre più aziende cinesi sono "andate all'estero" per investirvi. Ma durante questo processo, alcune di esse hanno incontrato ostacoli posti da alcuni paesi. A questo proposito, Chen Deming ha spiegato che ciò è dovuto a singoli membri del parlamento di alcuni paesi sviluppati che guardano a questo movimento verso l'esterno delle imprese cinesi ancora con una mentalità da guerra fredda ed ideologica. Tuttavia egli ritiene che questo non sia un pensiero unico, e tanto meno non riflette le idee dell'opinione pubblica. Egli ha affermato che l"andare all'estero" delle imprese cinesi è universalmente ben accetto.

"Ad esempio, il paese nel quale ci sono maggiori difficoltà di investimento sono gli Usa. Ad oggi abbiamo più di 100 miliardi di dollari di capitale investito negli Stati Uniti. Tuttavia la situazione sta migliorando. Di recente, una società cinese ha acquisito la società Nixon canadese e anche se gli Stati Uniti hanno imposto condizioni meno eque e lievi discriminazioni, alla fine l'hanno approvato, a dimostrazione che anche gli Stati Uniti stanno esaminando la situazione e adeguando il proprio modus operandi".

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040