Congresso Pcc: conferenza stampa sulle riforme della struttura culturale
  2012-11-12 10:13:45  cri

Il pomeriggio dell'11 novembre, a Beijing, si è tenuta presso il Centro stampa, la terza conferenza stampa per il 18° Congresso Nazionale del PCC, durante il quale i responsabili del Dipartimento della Comunicazione del PCC, del Ministero della Cultura, dell'Amministrazione Statale di Radio, Cinema e TV e dell'Amministrazione Generale della Stampa e delle Pubblicazioni, hanno illustrato la situazione delle riforme nell'ambito culturale cinese e della costruzione del sistema dei servizi culturali; questi hanno inoltre risposto alle domande di oltre 300 giornalisti cinesi e stranieri presenti.

Il vice capo del Dipartimento della Comunicazione del PCC e direttore dell'Ufficio di direzione del lavoro per la riforma e lo sviluppo culturale, Sun Zhijun, ha riferito che, sin dal 16° Congresso Nazionale del PCC, la costruzione dell'industria culturale cinese ha presentato un nuovo quadro, imboccando la strada dello sviluppo culturale socialista con caratteristiche cinesi.

Zhao Shaohua, vice ministro e sottosegretario del Gruppo del PCC del Ministero della Cultura, ha indicato che sin dal 16° Congresso Nazionale del PCC, le riforme del sistema e della struttura nel settore culturale continuano ad essere sempre più profonde. I teatri e le troupe di proprietà statale sono rinvigoriti e l'efficacia di controllo sul mercato culturale ha visto un evidente rialzo.

Il vice direttore dell'Amministrazione Statale di Radio, Cinema e TV, Tian Jin, ha detto che nell'ultimo decennio, lo sviluppo nel settore radiofonico, televisivo e cinematografico ha visto enormi risultati, in particolare quei progetti rivolti alla popolazione, quali la diffusione radiofonica e televisiva in ogni villaggio e famiglia e la proiezione di film nelle campagne; ciò ha promosso efficacemente l'integrazione dei servizi culturali in zone urbane e rurali.
 

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040