Secondo le notizie del "Quotidiano del Popolo" e dell'Agenzia d'Informazione Xin Hua, il 18°Congresso Nazionale del PCC ha attirato l'alta attenzione della Comunità internazionale, che ha valutato positivamente il rapporto del 18°Congresso Nazionale del PCC rilasciato da Hu Jintao. Le personalità e l'opinione pubblica internazionali ritengono che il rapporto determini la direzione del futuro sviluppo della Cina, esercitando influenze profonde sia per lo sviluppo della Cina, che per la pace e lo sviluppo del mondo.
Secondo quanto riportato dal The Associated Press, Hu Jintao ha reso noto che la lotta contro la corruzione costituisce ancora una severa sfida per il PCC. Per molti cinesi, la Cina si trova ancora ad un punto di svolta. Il modello d'aumento economico promosso dal governo cinese ha liberato dalla povertà centinaia di milioni di cinesi, ma tale modello di sviluppo si trova di fronte a delle sfide per la depressione dell'economia mondiale.
Secondo un reportage del 9 novembre del Le Echos, gli osservatori occidentali hanno notato due punti del rapporto di Hu Jintao, il primo è quello che sottolinea la ferma lotta contro la corruzione, il secondo è quello relativo al miglioramento della struttura democratica di base, in modo che il popolo goda di più diritti democratici.