In occasione del 18° Congresso Nazionale del PCC, gli esponenti dei vari settori e i media esteri hanno apprezzato i risultati dello sviluppo cinese dell'ultimo decennio, ritenendo che il rapido sviluppo della Cina abbia dato un contributo importante per la crescita economica globale.
Il ministro degli Esteri danese prevede che l'economia cinese continuerà a mantenere l'attuale orbita di crescita, e che la Cina sarà il motore della crescita economica mondiale. La Danimarca è molto interessata ad impegnarsi insieme alla Cina per la promozione dello sviluppo economico dei due paesi.
L'8 novembre l'Agenzia d'informazione russa Itar-Tass ha reso pubblico un lungo commento, secondo il quale, dal 2002 al 2011, il PIL pro capite cinese è aumentato da mille USD a più di 5,4 mila USD. Nel 2002, la Cina era la sesta entità economica al mondo, ma ora è diventata la seconda maggiore entità economica, seguita solamente dagli USA. Tutto questo non rappresenta solo l'unico risultato dell'economia cinese.