Il monte di Laojun, luogo sacro del taoismo cinese
  2012-10-08 15:48:51  cri

Il monte di Laojun, situato nell'interno del distretto di Luanchuan, della Città di Luoyang della provincia di Henan, è il principale cima della montagna di Fu Niu nella catena resta delle montagne di Qinling, sull'altitudine di 2200m, e il suo nome ''Lao Jun'', significato in lingua cinese, ''il gentiluomo vecchio'', perchè il grande filosofo, pensatore, fondatore della scuola del taoismo dell'antichità cinese, ''Lao Zi'', ossia Lier, giunse qui e vivesse in una vita da eremita per esercitarsi nella virtù. Quindi questo monte fu denominato dall'imperatore Taizong della dinastia di Tang, finora, èra sempre da chiamarne.

La fisionomia originale del monte di''Lao Jun'' è stata conservata bene, ne ha registrato il processo dell'evoluzione della struttura geologica sul margine meridionale della massa d'antica terra della pianura di Huabei nel corso di 1,9 miliardi anni, e dotato di un alto valore di ricerca scientifica.

1 2 3 4 5
 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040