Per gli inizi di marzo 2012 sono previste le sessioni annuali dell'APN(Assemblea Popolare Nazionale) e della CCPCC (Conferenza Consultiva Politica del Popolo cinese). In merito, il 21 febbraio, l'Agenzia stampa Xinhua ha pubblicato un commento in cui ha rilevato che i due eventi si svolgeranno in circostanze complesse.
L'articolo sottolinea che attualmente la ripresa dell'economia dei paesi occidentali, come quella degli Usa e dell'Europa, è insufficiente e che le conseguenze della crisi finanziaria si sta estendendo dai settori economico e finanziario a quelli socio-politici. Intanto la Cina sta affrontando una situazione complessa a cui si sovrappongono i nuovi e i vecchi problemi e ai quali si aggiungono le contraddizioni a breve tempo e a lungo termine. Si prevede che i punti essenziali delle sessioni di quest'anno si concentreranno sul come realizzare il "progresso nella stabilità" nell'ambito dell'economia cinese; ciò dimostra la volontà cinese nel voler mantenere la stabilità in ambito socio-economico sotto i vari aspetti e, allo stesso tempo, la volontà di continuare a porre lo sviluppo come punto focale, in quanto necessario alla risoluzione delle questioni.