Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, Il nuovo governo formato il 16 novembre dal Presidente del Consiglio incaricato, Mario Monti, ha raccolto ampi consensi da parte dell'UE.
Il giorno stesso, Jean-Claude Juncker, presidente dell'EuroGruppo, ha definito il nuovo governo italiano "una buona notizia sia per l'Italia che per l'Eurozona", affermando che la decisione del neopremier, di assumere di persona l'incarico di ministro dell'Economia, sottolinea il consolidamento delle finanze pubbliche e la riforma strutturale come nucleo del nuovo governo.
Il giorno stesso, il portavoce del Cancelliere tedesco, Steffen Seibert, ha dichiarato che il Cancelliere tedesco Angela Merkel auspica in una collaborazione stretta ed amichevole con il nuovo esecutivo italiano, aggiungendo che la Germania spera che il governo Monti metterà al più presto in vigore le misure per riconquistare la fiducia dei mercati.
Intanto il presidente francese Nicolas Sarkozy ha inviato una lettera al neopremier, nella quale ha espresso la volontà di cooperare con il nuovo governo per uscire, insieme con l'Italia, dalla crisi del debito, osservando inoltre che i provvedimenti presi da Monti permetteranno al paese di trovare il cammino giusto nella stabilità e nella crescita.