
L'8 novembre, dopo intense discussioni, il Consiglio per gli affari economici e finanziari dell'UE, ( la Conferenza dei ministri degli affari finanziari dell'UE) ha approvato sei proposte legislative per rafforzare il controllo finanziario, ed ha deciso di modificare il Patto di stabilità e di crescita. Tuttavia, non ha raggiunto un accordo sul problema della tassazione sulle transazioni finanziarie.
Secondo il rapporto pubblicato dal Consiglio, queste sei proposte favoriranno il coordinamento necessario per evitare eccessivi squilibri economici e finanziari, garantendo sostenibilità della finanza pubblica, esercitando maggiori restrizioni dei bilanci dei paesi membri della zona euro e monitorando su vasta scala le politiche economiche dei paesi membri.