Il win-win tra la Cina e il Mondo
  2011-09-12 17:22:40  cri

Recentemente si è tenuto a Xiamen nella provincia del Fujian il "Forum sugli investimenti internazionali 2011". Il ministro del Commercio cinese Chen Deming, durante il Forum, ha affermato che da quando, 10 anni fa, la Cina ha aderito al WTO, grazie al rafforzamento della cooperazione negli investimenti internazionali, la Cina e i membri degli altri paesi hanno ottenuto congiuntamente lo sviluppo del mutuo vantaggio; nei prossimi 5 anni, la Cina migliorerà ulteriormente l'ambiente degli investimenti, adottando una strategia più attiva.

L'argomento del "Forum sugli investimenti internazionali 2011" è stato il seguente: "Anniversario decennale dell'entrata della Cina nel WTO: Apertura, Cooperazione e Win-Win". In quanto uno dei principali forum della 15ª consultazione commerciale sugli investimenti internazionali cinese, l'obiettivo di questo forum è quello di ampliare ulteriormente la cooperazione nell'ambito degli investimenti internazionali tra la Cina e il mondo, promuovere il mutuo vantaggio e il prospero sviluppo dell'economia dei vari paesi del mondo.

Al Forum, il ministro del Commercio cinese Chen Deming ha pronunciato un discorso in merito, dicendo che a partire dall'adesione della Cina al WTO 10 anni fa, la dimensione dei capitali esteri assorbiti dalla Cina è aumentata senza sosta e anche il livello si è alzato in modo evidente.

"La dimensione dell'utilizzo reale dei capitali esteri della Cina è cresciuta da 46,9 miliardi di USD del 2001 a 114,7 miliardi di USD del 2010, il Paese ha aperto all'estero oltre 100 tipi di attività del settore terziario e il settore manifatturiero quasi completamente, il grado di apertura è quasi simile a quello di molti paesi sviluppati."

Nell'ambito degli investimenti all'estero, Chen Deming ha detto che all'inizio dell'adesione al WTO, la dimensione dei capitali esteri della Cina per un anno era soltanto di diversi miliardi di USD, al 2010 gli investimenti diretti all'estero hanno raggiunto i 68,8 miliardi di USD, risultando al quinto posto dell'intero pianeta. Nel 2010, l'ammontare delle tasse delle imprese cinesi con investimenti diretti all'estero ha raggiunto 11,7 miliardi di USD, risolvendo il problema dell'occupazione di 780 mila persone del luogo. Gli investimenti cinesi sono come il mercato cinese: hanno offerto un'opportunità storica al rafforzamento degli scambi economici tra i vari paesi del mondo e la Cina.

Oltre a citare una serie di dati e risultati sugli investimenti all'estero, Chen Deming ha affermato che occorre fornire un ambiente migliore per attirare i capitali esteri, aggiungendo inoltre che attualmente il Paese possiede impianti industriali completi, ottime infrastrutture e sufficienti risorse umane, aspetti questi che offrono garanzie vantaggiose agli investitori.

Chen Deming ha detto che in futuro il Paese rafforzerà ulteriormente la costruzione dell'ambiente di auto-investimenti, migliorerà l'amministrazione pubblica ed i servizi, ridurrà gli iter di approvazione amministrativa e promuoverà la trasparenza governativa, fornendo servizi migliori agli investitori.

"Allo stesso tempo, nel periodo del 12° piano quinquennale, la Cina dovrà mantenere stabili il commercio estero e l'esportazione, prestare più attenzione all'importazione, attirare maggiormente i capitali esteri, privilegiando lo sviluppo delle imprese all'estero. Il governo cinese incoraggia le imprese cinesi che hanno la capacità di investire all'estero. Faremo una sintesi con serietà dell'esperienza di questi 10 anni che sono passati da quando la Cina è entrata nel WTO, applicheremo una strategia più spontanea per attirare ancor di più i capitali esteri e incoraggiare le imprese cinesi ad investire all'estero, realizzando uno sviluppo maggiore e contribuendo alla prosperità e alla stabilità dell'economia mondiale."

Al "Forum degli investimenti internazionali 2011" hanno partecipato gli esponenti politici e gli imprenditori dei paesi e delle regioni. Il direttore generale dell'UNIDO, Kandeh K.Yumkella, ha affermato che a seguito della partecipazione della Cina al WTO, il WTO è diventato realmente un'organizzazione globale.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040