
La sera del 19 agosto, al Natatorium di Bao'an si è chiusa la gara dei quarti di finale di pallanuoto maschile tra l'Italia e la Russia. I ragazzi italiani, con grinta e resistenza, hanno lottato fino all'ultimo secondo, perdendo però di misura per 8-9, uscendo comunque a testa alta.

Ecco com' è andata la gara:
Nel primo quarto, entrambe le parti difendono molto bene la propria porta. Il gol di vantaggio degli azzurri arriva al 3'48'', autore è il capitano Valerio Rizzo. Ma i russi replicano più che bene con due gol rispettivamente di Odintsov (4'59'') e di Vishniakov (6'03). Il primo quarto si chiude in 2-1.
Nel 2° quarto, l'Italia si trova ancora in difficoltà a segnare, ma i russi no, anzi per loro è facile fare gol con qualche buco nella difesa azzurra. Khalturin realizza una doppietta al 4'33'' e al 5'26'' (punizione fuori dai cinque metri), Ryzhov segna al 5'57'', allargando il vantaggio. Poi finalmente arriva un gol dell'Italia, fatto da Alessandro Nora. Il primo tempo si chiude in 4-2, gli azzurri sono in svantaggio. Ma c'è ancora tempo per rimediare.
Senza le prestazioni azzurre dell'ultimo quarto, si può quasi dire che la partita fosse decisa dal terzo quarto. I quattro gol della Russia hanno mandato in tilt gli azzurri, e il gol di Guidaldi (7'57'') sembra poco capace a ribaltare l'8-3, difficilissimo da ribaltare. Dall'altra parte, i russi, ormai a un passo dalla semifinale, iniziano già a festeggiare.

Ma come si fa a fare cinque gol in otto minuti senza concedere nemmeno una rete agli avversari??? Ecco la risposta degli azzurri:
Sì, ce l'hanno fatta. Dopo i primi due gol fatti in punizione fuori dai cinque metri dal capitano Rizzo, indiscutibile il migliore tra tutti di stasera, arrivano il gol di Bini (4'33'') e di Gobbi (6'17), 7-8, manca ormai pochissimo. Nell'ultimo minuto, l'allenatore, Alessandro Bovo, ex campione dei giochi olimpici, ora già mister Bovo, chiede un time out. Dopo una programmazione riuscita, ecco il gol d'oro di Bini al 7'12''. 8.8, sì, una partita chiusa si è riaperta. I russi, dopo due colpi di traversa, non riescono a segnare nemmeno in una volta. Partita in tempi supplementari.

Nel primo tempo supplementare, entrambe le parti non vogliono rischiare, chiudendosi molto bene. Ma nel secondo tempo supplementare, i russi segnano per primi con il gol di Cheschev al 1'02''. Dopo un 4° quarto così, tutti i familiari in tribuna sognano ancora una grande rimonta, gridando "Italia, Italia..." Ma oggi non è il giorno dei miracoli, i ragazzi italiani, tutti da grandi applausi, non riescono a segnare più negli ultimi due minuti. Eliminati? Sì. A casa? Sì. Ma a testa alta.