Negli ultimi giorni i combattimenti tra le forze governative e quelle anti-governative nella città occidentale libica di Misurata sono diventati sempre più accaniti, minacciando la sicurezza degli immigrati. Il 18 aprile l'Organizzazione Internazionale per le migrazioni (IOM) e il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) hanno rispettivamente dichiarato di aver evacuato lo stesso giorno circa 2000 migranti in totale da Misurata.
Il 18 aprile a Budapest il segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon, in visita in Ungheria, ha dichiarato che l'ONU e il governo libico hanno raggiunto un accordo giorni fa sulla fornitura di aiuti umanitari in Libia e le Nazioni Unite continueranno il coordinamento in merito.
Lo stesso giorno la Nato ha continuato gli attacchi militari contro la Libia. Secondo i media libici, il 18 aprile aerei da caccia della Nato hanno attaccato tre stazioni di telecomunicazioni a Surte, 450 chilometri ad est di Tripoli, causando l'interruzione della telecomunicazione locale.