Per prevenire la diffusione dell'acqua radioattiva dalla Centrale nucleare Daiichi Fukushima verso il mare, il 9 aprile la Compagnia Tokyo Electric Power ha cominciato ad applicare il progetto di blocco della fuoriuscita dell'acqua. La gestione dell'emissione d'acqua a basso contenuto radioattivo è entrata nell'ultima fase. Gli esperti giapponesi prevedono che i materiali radioattivi riversati in mare si diffonderanno fra 30 anni in tutto Oceano Pacifico, ma che la concentrazione sarà molto bassa.
Il 9 aprile la Compagnia Tokyo Electric Power ha cominciato il progetto di "blocco con piastra di ferro" davanti la chiusa del reattore 2 della Centrale Nucleare Daiichi Fukushima.