Per prevenire un'esplosione di idrogeno, nelle prime ore del 7 aprile, la Tokyo Electric Power Company (TEPCO) ha iniziato a pompare azoto nel reattore n.1 della prima centrale nuclare di Fukushima, dichiarando che il travaso procede senza difficoltà. La nuova scossa che ha colpito la sera del 7 aprile il nordest del paese, tuttavia, potrebbe portare nuovi rischi.
La TEPCO ha comunicato che la prima e la seconda centrale di Fukushima non presentano ancora alcuna anomalia. Allo stesso tempo, la società ha annunciato che l'alimentazione esterna al reattore n.1 della centrale Higashidori, nella prefettura di Aomori, ha provvisoriamente smesso di funzionare, e il personale interessato sta ulitizzando l'alimentazione d'emergenza per raffreddare la piscina di combustibile esaurito.
Inoltre, due delle tre alimentazioni della centrale Onogawa Oshika della Tohoku Electric Power Company, situata a Miyaki, non sono per il momento funzionanti, ma comunque grazie all'alimentazione, in questa fase il sistema di raffreddamento riesce a mantenersi ancora regolare.