NATO: al comando delle operazioni militari in Libia
  2011-03-29 15:58:10  cri

Il 28 marzo è il decimo giorno degli attacchi militari della coalizione internazionale contro la Libia e dallo stesso giorno la NATO ha cominciato a prendere il comando totale di tutte le operazioni militari in Libia. Nel contempo, continuano ancora i combattimenti tra le truppe del governo libico e quelle anti-governative.

Il portavoce della NATO, Oana Lungescu, ha riconosciuto che la crisi libica non si può risolvere solo attraverso l'intervento militare e che le varie parti devono pensare ad "un piano di soluzione pacifica".

La sera del 28 marzo il presidente americano Barack Obama ha detto che gli USA non ripeteranno in Libia le azioni adottate in Iraq.

I leader della Francia, degli USA, della Gran Bretagna e della Germania lo stesso giorno hanno discusso in una videoconferenza della situazione in Libia.

Il 28 marzo il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov si è appellato un'altra volta affinché le varie parti coinvolte nella crisi libica cessino il fuoco e risolvano i problemi attraverso mezzi pacifici.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040