Per stabilizzare il mercato finanziario, il 22 marzo la Banca del Giappone, banca centrale giapponese, ha annunciato il versamento immediato di altri 2000 miliardi di yen sul mercato finanziario, portando a 40.000 miliardi di yen l'importo del denaro finora immesso.
In precedenza, il mega-sisma ha sconvolto il mercato finanziario giapponese, provocando una forte perdita della borsa di Tokyo e una consistente rivalutazione dello yen giapponese. Per rilassare il mercato la banca centrale ha deciso di aumentare la liquidità, iniettando ripetutamente dal 14 marzo grandi quantità di liquidità attraverso continue operazioni sul mercato aperto.