Giappone: ancora in crisi della perdita nucleare
  2011-03-17 14:44:52  cri

Secondo quanto appreso dalla polizia giapponese il 17 marzo, fino alle 8:00 dello stesso giorno, il bilancio del violento terremoto dell'11 marzo nel nord-est del Giappone e dello tsunami successivo è salito a 4314 morti e 8606 dispersi nel paese.

Dopo il panico provocato dal terremoto di giorni fa e la perdita dei materiali radioattivi della centrale nucleare a Fukushima, il 16 marzo l'imperatore del giappone Akihito ha pronunciato un discorso in televisione, chiedendo al popolo di non abbandonare la speranza, di restare unito per superare le difficoltà. Anche il capo segretario del gabinetto giapponese, Edano Yukio, ha affermato che non c'è problema nella fornitura dell'energia, quindi non bisogna cadere nel panico.

Intanto il 16 marzo la situazione dei gruppi elettrogeni 3 e 4 è tornata preoccupante e pericolosa.

Inoltre, lo stesso giorno, la Banca centrale giapponese ha dichiarato il suo piano di versare altri 5000 miliardi di Yen nel sistema finanziario del Giappone. Questo è il quarto giorno che la Banca centrale continua a versare fondi nel sistema finanziario del paese, per un totale raggiunto di 51800 miliardi di Yen.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040