WMO: monitoraggio delle radiazioni in Giappone
  2011-03-16 17:14:45  cri
Dopo le esplosioni e incendi successivi nei 4 reattori della centrale nucleare n.1 di Fukushima, i reattori si trovano in stato di instabilità, con il rischio di un'ulteriore estensione delle fuoriuscite radioattive, per cui il governo giapponese ha chiesto alle varie località di intensificare il monitoraggio delle radiazioni.

Il gruppo di 7 esperti formato dall'Onu per la valutazione delle calamità e il coordinamento è già arrivato in Giappone, dove aiuterà il governo giapponese ad attivare le iniziative urgenti contro la crisi.

Il 15 marzo a Ginevra, la WMO (World Meteorological Organization) ha dichiarato che, su richiesta dell'IAEA, ha già attivato il meccanismo di risposta alle emergenze ambientali, per fornire supporto al controllo della diffusione di sostanze radioattive provocata dalle perdite alla centrale nucleare di Fukushima in Giappone.

Inoltre, vista la gravità degli incidenti alla centrale nucleare di Fukushima, i dipartimenti interessati della Cina hanno rafforzato le attività di monitoraggio della radioattività.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040