Europa: attenzione alle emissioni radioattive in Giappone
  2011-03-15 11:17:20  cri

Il 14 marzo a Bruxelles i ministri dell'Ambiente dei paesi membri dell'Ue hanno convocato una riunione urgente, discutendo principalmente gli incidenti nella centrale nucleare di Fukushima provocati dal terremoto. Inoltre il 15 si terrà un'altra riunione urgente per valutare la situazione in Giappone e vedere se ci sono delle lezioni che possono essere tratte a livello europeo.

La maggior parte dei paesi europei ha centrali nucleari sul proprio territorio e la Francia è il secondo maggior paese produttore d'energia nucleare, quindi gli occhi dell'Europa sono puntati sulle emissioni radioattive nelle centrali nucleari giapponesi.

L'Austria, che aveva rinunciato all'energia nucleare dal 1978, ha posto in dubbio i requisiti di sicurezza in caso di terremoti, ed i sistemi per il raffreddamento dei reattori, lanciando un appello per collaudare la pressione delle centrali nucleari. Tuttavia la Francia ha ritenuto che il tempo non fosse maturo, affermando che l'Europa non fosse ancora in possesso di sufficienti informazioni sulla valutazione completa dell'energia nucleare.

Prima di questo, la Svizzera ha annunciato di sospendere il piano d'aggiornamento delle centrali nucleari al confine.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040