L'Ufficio meteorologico del Giappone ha confermato che il fortissimo sisma, il cui epicentro è stato localizzato al largo dell'Oceano Pacifico ad est di Miyagi ken, ha generato un'onda anomala nelle zone costiere del Pacifico del Giappone nord-orientale. Al momento non risultano vittime o danni materiali.
Secondo l'Ufficio meteorologico del Giappone, alle 14:46 dell' 11 marzo, ora locale (corrispondente alle 13:46 di Beijing), una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Tokyo. L'Ufficio Meteorologico del paese ha già lanciato un pre-allarme, estendendolo a tutte le zone costiere del Pacifico.
Secondo l'United States Geological Survey il sisma ha raggiunto un'intensità pari a 8,8 gradi della scala Richter.