Settore strategico, il nuovo motore della crescita cinese
  2011-03-08 11:28:50  cri

Il 7 marzo, il quotidiano giapponese "Nikkei News" ha pubblicato un articolo in merito allo stabilimento da parte cinese di sette settori strategici emergenti, riferendo che il governo cinese concentrerà i capitali delle finanze per promuovere la ricerca tecnologica autonoma. La percentuale nel Pil dei sette settori aumenterà dall'attuale 3% all'8%.

Secondo l'articolo, sebbene le imprese del Giappone, Usa ed Europa siano superiori per quanto concerne l'alta-tecnologico, quelle cinesi stanno comunque avanzando con coraggio.

Il "Lianhe Zaobao" di Singapore, citando l'affermazione di Yang Kaisheng, il presidente della Banca industriale e commerciale della Cina, principale banca commerciale cinese, ha riferito che d'ora in poi, sarà ampliato il margine a sostegno del settore strategico emergente e dei settori riguardanti il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040