
Il membro del Comitato nazionale della CCPPC ed ex progettista generale della navicella spaziale Shenzhou, Qi Faren, ha rivelato che quest'anno la Cina effettuerà più di 20 lanci spaziali. L'anno scorso il paese ha lanciato una ventina di satelliti di vario tipo e funzione, e quest'anno il numero sarà ancora maggiore.
Per quanto riguarda la navigazione spaziale con equipaggio umano, la Cina lancerà nella seconda metà dell'anno la sua prima navicella spaziale-obiettivo Tiangong n.1 e la navetta spaziale Shenzhou n.8, effettuando entro l'anno il primo aggancio sperimentale senza equipaggio umano. Per quanto riguarda l'esplorazione interplanetaria, nel novembre prossimo la prima sonda marziana cinese Yinghuo-1 sarà lanciata da un razzo vettore russo.
Qi Faren ha sottolineato che la navigazione spaziale con equipaggio umano è un'importante piattaforma di utilizzo pacifico dello spazio da parte dell'umanità. Lo sviluppo da parte della Cina della tecnologia spaziale mira all' utilizzo efficace e pacifico delle risorse spaziali.