Consensi tra Hu Jintao e Obama nella costruzione dei rapporti di partnership di win-win
  2011-01-20 13:23:37  cri

Il 19 gennaio alla Casa Bianca, il presidente cinese Hu Jintao ha avuto un colloquio con il suo omologo americano Barack Obama. I due leader sono concordi nel dedicarsi con impegno alla costruzione dei rapporti di partnership basate sul rispetto, il mutuo vantaggio e il win-win.


Sullo sviluppo dei rapporti sino-americani, Hu Jintao ha fatto una proposta di cinque punti: Sviluppare i rapporti politici di fiducia reciproca, ricercando i punti in comune, e accantonando le divergenze; Approfondire i rapporti economici di cooperazione totale a vantaggio reciproco; Avviare una piena collaborazione nella risposta congiunta alle sfide; Promuovere l'ampia partecipazione dei popoli alla causa dell'amicizia sino-americana; Costruire il modello di contatti di alto livello attraverso comunicazioni approfondite e dialoghi sinceri.


Hu Jintao ha sottolineato che le due parti devono rispettare le scelte dei rispettivi sistemi sociali e delle via di sviluppo, la sovranità, l'integrità territoriale e gli interessi di crescita. Nei rapporti economico-commerciali, i due paesi devono continuare a portare avanti il coordinamento nella politica marcoeconomica, ricercando ed ampliando la cooperazione di vantaggio reciproco.


Dal canto suo, Obama ha affermato che gli USA desiderano impegnarsi con la parte cinese per intensificare i contatti di alto livello, rafforzare la fiducia strategica e la cooperazione nella soluzione di varie questioni, tra cui la crescita sostenibile dell'economia mondiale e la promozione della prosperità dell'area Asia-Pacifico e del resto del mondo.

Sulla questione Taiwan, Obama ha riaffermato che il suo paese persiste nella politica di "una sola Cina" e nel rispetto dei tre comunicati congiunti Cina-Usa. Inoltre, i due leader si sono anche scambiati delle opinioni su varie questioni, tra cui la situazione della penisola coreana, il nucleare in Iran e il Sudan.
Lo stesso giorno, Cina e Usa hanno emesso una dichiarazione congiunta, ribadendo gli impegni per costruire rapporti di cooperazione attiva nel XXI secolo.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040