RCI: Aula CRI video online in lingua cinese
  2010-09-30 19:25:49  cri

 

Il 29 settembre si è tenuta con successo l'attività "Yu Ni Tong Xing – Aula CRI video online di lingua cinese", organizzata congiuntamente dall'Istituto Confucio radiofonico di CRI e dal Liceo Linguistico Deledda di Genova. La nuova modalità di studio e i positivi risultati didattici hanno ottenuto l'ampio apprezzamento dei docenti e degli studenti del liceo.

Ecco di seguito un nostro servizio in merito:

"Yu Ni Tong Xing" è un'attività di colloquio video online organizzata dall'Istituto Confucio radiofonico di CRI mirata a diffondere la lingua cinese e trasmettere la cultura della Cina, inclusa la lingua, le arti marziali, il tè, l'opera di Beijing e la calligrafia. Il preside del Liceo Linguistico Deledda di Genova, Ignazio Venzano, ha affermato che questa tipologia didattica online è un ottimo mezzo didattico ed avrà un ruolo principale per aumentare la capacità di insegnamento della lingua cinese.

Questa didattica online della lingua cinese ha anche attirato l'attenzione della direttrice dell'Istituto Confucio dell'Università di Torino, la professoressa Stefania Stafutti che ha partecipato in Cina alle attività inerenti.

Durante l'attività dello stesso giorno, un professore dell'Università di lingue di Beijing ha dato diversi materiali audiovisivi tramite il servizio online, insegnando il ritaglio della carta e gli scioglilingua cinesi, alternando per tutta la durata della lezione domande e risposte con 50 studenti che si stanno specializzando nella lingua cinese.

Dopo la lezione, gli studenti del Liceo Linguistico comunale Deledda di Genova erano molto eccitati ed hanno detto chehanno ricevuto una verifica mai vista, oltre alla rilassatezza e all'allegria della lezione, dove hanno imparato molte cose utili sulla lingua e sulla cultura cinese, questi ragazzi sperano di poter avere al più presto altre opportunità di studio come questa.

Nella storia dell'umanità, l'Italia è il primo paese che svolse ricerche sulla lingua cinese e redisse il primo dizionario cinese-italiano. Attualmente il continuo sviluppo e intensificazione degli scambi amichevoli in vari settori tra la Cina e Italia stanno favorendo lo studio della lingua cinese in Italia. Sicuramente le attività come "Yu Ni Tong Xing – Aula CRI video online di lingua cinese", organizzata dal RCI, emergeranno sempre di più tra il pubblico italiano.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040