Presenziando alla riunione del Consiglio di sicurezza tra i capi di Stato il 23 settembre presso la sede generale dell'Onu a New York, il premier cinese Wen Jiabao ha affermato che il Consiglio di sicurezza deve rafforzare ulteriormente la propria autorità, assumendo maggiori responsabilità, impegnandosi ancora di più ed esercitando un ruolo più rilevante nella salvaguardia della pace internazionale e nell'ambito della sicurezza.
Nel suo discorso, Wen Jiabao ha osservato che a seguito del profondo sviluppo della multipolarizzazione e globalizzazione, il quadro politico e economico del mondo presenta nuovi cambiamenti. La situazione della sicurezza internazionale è generalmente stabile, però aumentano le instabilità e incertezze per via dell'influenza internazionale. Di fronte alle varie e complesse minacce e sfide alla sicurezza, rafforzare la cooperazione multilaterale e applicare le più energiche attività collettive di risposta è ormai diventato il consenso comune tra i vari Paesi membri.
Wen Jiabao ha sottolineato che in qualità di membro permanente del Consiglio di sicurezza, la Cina sostiene e promuove attivamente la risoluzione delle controversie tramite i mezzi pacifici ed ha giocato un ruolo importante e costruttivo in una serie di problemi regionali e focali come quelli nucleari della Corea del Nord e dell'Iran, del Medio Oriente e del Sudan.