La mattina del 23 settembre, ora locale, al Palazzo di Vetro dell'Onu a New York, il premier del Consiglio di Stato cinese Wen Jiabao ha avuto un incontro con il presidente americano Barack Obama, durante il quale le due parti hanno ribadito all'unanimità di rafforzare ulteriormente la cooperazione bilaterale.
Prima del dialogo, i due leader hanno incontrato brevemente i giornalisti. Obama ha affermato che negli ultimi anni sulla base del rispetto reciproco, gli Usa e la Cina hanno cooperato per affrontare insieme la crisi finanziaria internazionale. Ora, con il passaggio dell'economia globale alla stabilità, le due parti devono cooperare in molti altri settori.
Dal canto suo, Wen Jiabao ha detto che le relazioni sino-americane hanno superato l'ambito dei rapporti bilaterali, ma rivestono importanti significati a livello mondiale. Le due parti possono non solo svolgere la cooperazione sui principali problemi internazionali e regionali, ma stabilire anche le relazioni economiche, finanziarie e commerciali più ampie e più strette. Wen Jiabao ha messo in risalto che gli interessi comuni tra i paesi superano di gran lunga le divergenze e che, nonostante l'esistenza di contraddizioni di diverso tipo, i due paesi sono in grado di risolverle attraverso il dialogo e la cooperazione, su questo ha espresso la piena convinzione.