Wen Jiabao: la Cina e gli Usa hanno la responsabilità di assicurare lo sviluppo delle relazioni positive, collaborative e complete
  2010-09-23 19:37:33  cri
La sera del 22 settembre a New York, il premier cinese Wen Jiabao ha partecipato alla cena di benvenuto organizzata dai gruppi di amicizia americani. Nel suo discorso, il premier ha affermato che per la nobile causa della pace e dello sviluppo globale e per la felicità a lungo termine dei due popoli, la Cina e gli Usa hanno la responsabilità di assicurare lo sviluppo delle relazioni tra le due parti in un'orbita positiva, collaborativa e completa.

Negli ultimi dieci anni, durante i quali Wen Jiabao ha visitato gli Usa per tre volte, le relazioni sino-americane hanno vissuto uno stabile rafforzamento e un continuo approfondimento. Nel suo discorso, il premier ha sostenuto che ogni visita ha approfondito la sua comprensione della popolazione americana, portandolo a considerare ancora di più le relazioni sino-americane. In proposito egli ha detto:

"Le relazioni sino-americane non sono sempre andate a gonfie vele, ma il colloquio e la cooperazione sono stati ininterrottamente la corrente principale delle relazioni tra i due paesi. La realtà ha pienamente testimoniato che la Cina e gli Usa non sono avversari nella competizione, ma partner di cooperazione. La pace darà beneficio a entrambe le parti mentre l'ostilità arrecherà danni. Con la fiducia reciproca si avanza, mentre con la diffidenza si retrocede. Sulla via dello sviluppo, le due parti possono procedere insieme. Questo è il mio desiderio, la mia convinzione ed anche il risultato della retrospettiva sulla storia delle relazioni sino-americane."

Wen Jiabao ha sottolineato che finora la realtà sostanziale che la Cina è ancora un paese in via di sviluppo non è cambiata. Non cambia e non cambierà mai il fatto che la Cina continua la riforma e apertura. Non cambia e non cambierà il fatto che la Cina persisterà nel fondamentale orientamento allo sviluppo pacifico. Quanto ai problemi rilevanti dell'apertura all'estero, come il bilancio commerciale positivo Cina-Usa, il tasso di cambio del RMB e l'ambiente degli investimenti cinese, nel suo discorso Wen Jiabao ha parato con i fatti e con la logica:

"In primo luogo, la Cina non persegue il bilancio commerciale positivo, che non è la causa dell'alto tasso di disoccupazione americano. Secondo, il RMB non possiede le basi di una sensibile rivalutazione. La riforma del tasso di cambio corrisponde ai principali interessi sul lungo termine della Cina, e pertanto continueremo ad applicarla. Terzo, continueremo a migliorare le leggi, i regolamenti e le politiche inerenti all'estero, rispettando le normative della OMC, offrendo un ambiente di investimento stabile, trasparente e prevedibile. Tutte le imprese registrate legittimamente in Cina possono godere del trattamento nazionale."

Wen Jiabao ha ricordato che nella situazione attuale, gli interessi comuni di Cina e Usa sono strettamente collegati. I due paesi devono aumentare la fiducia strategica reciproca, rispettare gli interessi, rafforzare la cooperazione di mutuo vantaggio e ampliare gli scambi popolari. Il premier ha sottolineato che è impossibile che la Cina e gli Usa raggiungano l'unanimità su tutti i problemi, ma possono trovare comuni consensi accettando le diversità di opinione. Affrontando le divergenze, la cosa più importante è gestirle in modo appropriato, rispettando concretamente gli interessi centrali dell'altra parte. Egli ha detto:

"I problemi di Taiwan e del Tibet sono relativi alla sovranità, all'integrità territoriale e agli interessi centrali della Cina. Il popolo cinese non fa nessuna concessione. Negli ultimi anni gli scambi fra le due sponde dello stretto di Taiwan sono buoni, tutto questo non è stato facile da realizzare e dobbiamo farne tesoro. La parte cinese spera che gli Usa mantengano le promesse relative, trattando in modo prudente e appropriato il problema di Taiwan e appoggiando con azioni reali lo sviluppo di pace delle due sponde."

Il discorso di Wen Jiabao ha vinto il caloroso applauso delle personalità del settore politico, commerciale e culturale americano. Anche il ministro del Commercio statunitense Gary Locke, la presidente della Commissione per le relazioni sino-americane, l'Ambasciatrice Carla A. Hills e il presidente del Comitato Usa-Cina Muhtarkent hanno pronunciato un discorso durante il banchetto. Loro hanno affermato che la cooperazione fra i due paesi è importante e ripongono fiducia nella prosperità dello sviluppo dei rapporti bilaterali.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040