Il 14 marzo a Beijing, il premier cinese Wen Jiabao ha affermato che la stabilità fondamentale del tasso di cambio del RMB nel quadro di ampliamento della crisi finanziaria internazionale ha promosso la ripresa dell'economia mondiale. Di conseguenza la Cina continuerà ad applicare il sistema del tasso di cambio fluttuante e basato sulla domanda e offerta di mercato.
Lo stesso giorno a Beijing si è conclusa la sessione annuale dell'APN. Dopo la chiusura, il premier Wen Jiabao si è così espresso durante l'incontro con i giornalisti cinesi e stranieri. Egli ha sottolineato che in un periodo molto difficile per l'economia mondiale, il RMB non si è svalutato, anzi il tasso di cambio reale ed efficace si è rivalutato del 14,5%.
Wen Jiabao ha affermato che la Cina promuoverà ulteriormente la riforma del meccanismo di formazione del tasso di cambio del RMB, mantenendolo fondamentalmente stabile su un livello razionale ed equilibrato.