Il 12 marzo a Beijing il ministro dell'Industria e dell'Informatizzazione cinese, Li Yizhong, ha affermato che la Cina stabilisce il "riassetto strutturale" come una delle linee principali dello sviluppo industriale.
Lo stesso giorno Li Yizhong ha concesso un'intervista collettiva ai mass-media cinesi ed esteri in cui ha detto che il Ministero dell'Industria e dell'Informatizzazione riassetterà la struttura degli investimenti, rafforzerà il margine di rinnovamento tecnologico e conterrà in alcuni settori l'uso eccessivo dell'energia per la produzione. Allo stesso tempo si dovrà elevare la soglia d'ingresso nel mercato con una rigida amministrazione degli investimenti, al fine di promuovere il trasferimento industriale, ha continuato dicendo che il consumo di energia per unità di GDP è alto e per quanto riguarda le arretrate capacità produttive, la Cina provvederà assolutamente ad eliminarle.