
Il 7 marzo a Beijing, il ministro cinese degli esteri Yang Jiechi ha affermato che sviluppando le rispettive relazioni, la Cina e l'Europa devono portare avanti consultazioni con un atteggiamento di rispetto reciproco, parità e mutuo vantaggio, trattando in modo appropriato le divergenze, mettendo in rilievo gli interessi comuni che esistono fra le due parti in numerosi settori.
Valutando le relazioni Cina-Europa nel corso di una conferenza stampa della terza sessione dell'11ªAPN, Yang Jiechi ha dichiarato che l'Ue eserciterà un ruolo sempre più importante nella comunità internazionale. La Cina presta alta attenzione allo sviluppo dei rapporti sino-europei, dando non solamente importanza a quelli complessivi con l'Ue, ma anche alla promozione dei rapporti coi vari paesi membri.
Yang Jiechi ha aggiunto che quest'anno ricorre il 35°anniversario dell'allacciamento dei rapporti diplomatici fra Cina e Europa, la Cina dà il benvenuto alla partecipazione alle attività relative dell'Expo di Shanghai da parte degli esponenti e dei cittadini europei, i principali leader cinesi visiteranno inoltre l'Europa.