Cina: rapporti Cina-Europa
  2010-03-07 11:53:05  cri

Il 7 marzo a Beijing, il ministro cinese degli esteri Yang Jiechi ha affermato che sviluppando le rispettive relazioni, la Cina e l'Europa devono portare avanti consultazioni con un atteggiamento di rispetto reciproco, parità e mutuo vantaggio, trattando in modo appropriato le divergenze, mettendo in rilievo gli interessi comuni che esistono fra le due parti in numerosi settori.

Valutando le relazioni Cina-Europa nel corso di una conferenza stampa della terza sessione dell'11ªAPN, Yang Jiechi ha dichiarato che l'Ue eserciterà un ruolo sempre più importante nella comunità internazionale. La Cina presta alta attenzione allo sviluppo dei rapporti sino-europei, dando non solamente importanza a quelli complessivi con l'Ue, ma anche alla promozione dei rapporti coi vari paesi membri.

Yang Jiechi ha aggiunto che quest'anno ricorre il 35°anniversario dell'allacciamento dei rapporti diplomatici fra Cina e Europa, la Cina dà il benvenuto alla partecipazione alle attività relative dell'Expo di Shanghai da parte degli esponenti e dei cittadini europei, i principali leader cinesi visiteranno inoltre l'Europa.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040