Wen Jiabao: l'Expo mondiale di Shanghai 2010 un'opportunità per la Cina e il mondo
  2009-11-12 20:40:43  cri
Il 12 novembre, a Beijing, si è tenuto il settimo Forum internazionale sull'Expo mondiale di Shanghai 2010. Il premier cinese Wen Jiabao ha presenziato la cerimonia d'apertura ed ha pronunciato un discorso, affermando che l'Expo di Shanghai costituirà un'opportunità sia per la Cina che per il mondo e che il suo successo eserciterà una profonda influenza per la trasmissione e la diffusione del concetto di Expo e la promozione della pace e dello sviluppo mondiale. Ecco di seguito un nostro servizio dettagliato in merito:

Il Forum internazionale sull'Expo di Shanghai si tiene con cadenza annuale sin dal 2003. L'attuale edizione è l'ultima prima dell'apertura, dal tema di "Integrare l'intelligenza globale per la costruzione congiunta del futuro delle città", discutendo del fenomeno di cultura pluralistica nel processo di urbanizzazione e guardando insieme alle meravigliose prospettive dell'Expo.

Il premier cinese Wen Jiabao ha rilevato, nel discorso durante la cerimonia d'apertura, che l'Expo promuove su scala globale numerosi scambi internazionali e apre una finestra verso il genere umano per conoscere nuovamente il mondo, superando i confini di fede, geografici e etnici. Ha affermato che la Cina è il più popoloso paese in via di sviluppo al mondo e lo svolgimento dell'Expo per la prima volta in tale paese rappresenta un'opportunità sia per essa che per il mondo.

"L'organizzazione dell'Expo sarà un'opportunità sia per Cina che per il mondo ed eserciterà inevitabilmente una profonda influenza per la trasmissione e la diffusione del concetto di Expo e la promozione della pace e dello sviluppo mondiale!"

L'Expo, con una storia di più di cento anni, si aprirà nel maggio dell'anno prossimo a Shanghai, la più grande città industriale e commerciale del paese. Wen Jiabao ha rivelato che attualmente 192 paesi e 50 organizzazioni internazionali hanno confermato la loro partecipazione, numeri senza precedenti.

Secondo quanto appreso, il tema dell'attuale edizione sarà "città migliore, vita migliore"; i vari paesi nel mondo dimostreranno pienamente i risultati della civiltà urbana, si scambieranno le proprie esperienze sulla costruzione urbana, diffonderanno le idee più avanzate sul concetto di sviluppo urbano e studieranno e discuteranno di nuovi e migliori modelli di abitazione, vita e lavoro, così da lasciare un ricco patrimonio spirituale per lo sviluppo sostenibile del genere umano; allo stesso tempo, l'Expo di Shanghai fornirà una piattaforma alle organizzazioni internazionali e imprese dei vari paesi per mostrare i risultati dell'innovazione, di scambi e cooperazione, affinché i vari paesi ed aziende, persistendo nell'innovazione autonoma, approfittino appieno delle riscorse tecnico-scientifiche internazionali per sviluppare ampiamente la cooperazione tecnico-scientifica sotto ogni aspetto.

Il premier Wen Jiabao ha anche osservato che, sullo sfondo delle numerose ardue sfide globali, il grande successo dell'Expo di Shanghai avrà un forte significato concreto.

"Sarà un evento importante per accrescere la fiducia e promuovere lo sviluppo congiunto. Sullo sfondo di una serie di sfide globali, quali la risposta congiunta alla crisi finanziaria, il cambiamento climatico, la sicurezza delle risorse energetiche e cerealicola e la minaccia della proliferazione nucleare, il successo dell'organizzazione dell'evento avrà un importante significato concreto per rafforzare la fiducia e integrare i consensi e promuovere la pace mondiale e lo sviluppo congiunto.

Inoltre, Wen Jiabao ha illustrato brevemente agli ospiti la situazione della macroeconomia cinese, affermando che la tendenza alla ripresa economica del paese sta continuando a consolidarsi e che la Cina proseguirà ad adottare politiche finanziarie attive e politiche monetarie adeguatamente rilassate.

Wen Jiabao ha promesso che, grazie ad anni di preparativi meticolosi, il paese assicurerà il grande successo dell'Expo di Shanghai.

"Continuiamo a portare avanti al meglio i vari preparativi e rafforzeremo ulteriormente la cooperazione con i paesi, regioni e organizzazioni internazionali partecipanti, così da assicurare un Expo di successo, magnifico e indimenticabile."

Jean-Pierre Lafon, presidente dell'Ufficio internazionale delle Esposizioni, partecipando al Forum, ha positivamente apprezzato i preparativi relativi.

"Quello di Shanghai sarà un Expo di successo. Quanto al tema di "città migliore, vita migliore", l'Ufficio internazionale delle Esposizioni auspica che l'attuale edizione possa aiutare le persone a rispondere ancor meglio alle varie ardue sfide affrontate all'inizio del 21 secolo. "

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040