In cinese, la particella modale

è impiegata anche per segnalare il cambiamento di stato rispetto ad una situazione precedente. La particella modale

ricorre sia in frasi a predicato verbale, sia in frasi il cui predicato sia costituito da un aggettivo o da un sostantivo. Per esempio:
Sono già le 11:30.
L'autunno è arrivato e le foglie degli alberi sono diventate gialle.
Lui può capire la radio in cinese.
Ora leggiamo insieme il dialogo:
Da che mese a che mese è primavera a Pechino?
A Pechino la primavera va da marzo a maggio.
E l'estate, l'autunno e l'inverno?
A Pechino l'estate va da giugno a agosto, mentre l'autunno da settembre a novembre e l'inverno da dicembre a febbraio.
Com'è il tempo in primavera a Pechino?
E' bello. In aprile-maggio il tempo diventa mite e sbocciano i fiori.
Fa caldo d'estate?
Tra la fine di luglio e l'inizio di agosto fa abbastanza caldo, ma negli altri periodi il caldo non è eccessivo.
In che stagione piove a Pechino?
Piove frequentemente d'estate, cioè in luglio e agosto.
D'autunno di Pechino com'è?
L'autunno è la stagione migliore come clima, non fa nè caldo nè fraddo.
D'inverno a Pechino fa piuttosto freddo, vero?
Sì. D'inverno c'è spesso il vento e a volte nevica anche.
La particella modale
può ricorrere in fine di frasi per segnalare che quanto affermato è una supposizione, rispetto alla quale non si ha piena certezza. Per esempio:
Sei uno studente cinese, vero?
D'inverno fa freddo a Pechino?
Nel dialogo,
è una particella modale che viene impiegata nella conclusione di frasi per segnalare la piena certezza che chi parla nutre in relazione a quanto afferma. Per esempio:
Sì, domani andrò a Shanghai.
Sì, il professor Wang è malato.
Ora ripassiamo i vocaboli di questa lezione:
chun-tian (sostantivo) primavera
xia-tian (sostantivo) estate
qiu-tian (sostantivo) autunno
dong-tian (sostantivo) inverno
tian-qi (sostantivo) tempo, clima
nuan-he (aggettivo) tiepido
kai-hua (verbo) sbocciare, fiorire
ji-jie (sostantivo) stagione
xia-yu (verbo) piovere
gua-feng (verbo) tirar vento
xia-xue (verbo) nevicare
leng (aggettivo) freddo
re (aggettivo) caldo
shu-ye (sostantivo) foglia