
In cinese,

(sì o no) rende interrogativa la frase al cui inizio, alla fine e all' interno (tra soggetto e predicato). Le frasi interrogative così costruite hanno lo stesso valore di quelle che alla fine presentato

(E' vero?)?

(Davvero?). Per esempio:
Andrai a Pechino in aereo, sì o no?
E' vero che tu andrai a Pechino in aereo?
Andrai a Pechino in aereo, vero?
Ora leggiamo insieme il seguente dialogo:
Quando vuoi andare a Pechino?
Penso che ci vado a luglio dell'anno prossimo.
Vuoi iscriverti al corso intensivo di lingua cinese?
Sì. Voglio iscrivermi al corso intensivo di sei settimane.
Andrai a Pechino o nelle altre città?
Andrò prima a Pechino e poi nelle altre città.
Vi andrai in aereo, vero?
No, voglio andarvi in treno.
Quanto tempo vi si impiega in treno?
Circa 10 giorni.
Ritornerai in Italia a settembre, è vero?
Sì. A settembre ritonerò a scuola per dare gli esami.
Nel dialogo abbiamo imparato la struttura grammatica
(prima ... e poi...) tramite la frase "Andrò prima a Pechino e poi nelle altre città".
(prima) è un avverbio che può essere usato in correlazione con
(poi) laddove si voglia sottolineare la successione temporale tra due eventi: Per esempio:
Domani farò prima le spese e renderò poi visita ad un mio amico.
Lui vorrebbe andare a Pechino e poi nelle altre città.
Nella frase
(Quanto tempo si impiega in treno),
è un verbo che significa "aver bisogno, occorrere, necessitare, richiedere". Per esempio:
Domani avrai bisogno di me per organizzare la serata?
Per raggiungere quella montagna, bisogna prendere prima il treno e poi la barca.
Ora ripetiamo insieme il suddetto dialogo:
Quando vuoi andare a Pechino?
Voglio andarvi nel luglio dell'anno prossimo.
Vuoi iscriverti al corso breve di lingua cinese?
Sì. Voglio iscrivermi al corso breve di sei settimane.
Andrai a Pechino o nelle altre città?
Andrò prima a Pechino e poi nelle altre città.
Vi andrai in aereo, sì o no?
No, voglio andarvi in treno.
Quanto tempo si impiega in treno?
Circa 10 giorni.
Ritornerai in Italia nel settembre, è vero?
Sì. Nel settembre ritonerò nella scuola per presentarmi agli esami.
Ora ripassiamo insieme i vocaboli di questa lezione:
(aereo, areoplano),
(prendere l'aereo)
(corso intensivo)
(corso di lingua cinese)
(settimana)?
(sei settimane)
(città)
( prima),
(prima, innanzi tutto)
(treno),
(prendere il treno)
(circa, più o meno)
(esame)?
(iscriversi all'esame)
(fare le spese)
(serata,party)
(monte, montagna)
(barca)?
(prendere la barca)