Lhasa, posta sul versante nord della catena dell'Himalaya, al centro dell'altopiano tibetano, e sulla riva nord del fiume Lhasa, un affluente dello Yarlong Zangpo (Brahmaputra), si trova a un'altezza sul livello del mare di 3650 metri, il che la rende la città più alta nel mondo. Costituisce anche il centro politico, economico, culturale, dei trasporti e turistico del Tibet.

Palazzo Potala
Lhasa è una città sacra per i fedeli buddisti, e anche il centro della cultura tibetana. La sua cultura pluralistica ha come base l'intelligenza di generazioni di tibetani, ed è anche la gemma dell'integrazione della cultura tibetana con quelle delle etnie Han, Mongola e Hui, e con le culture nepalese, indiana, ecc.
