
Centro della scienza
Guangzhou, una grande città del sud della Cina, nell'epoca moderna, più precisamente dalla fine del 18° secolo, ha spesso presentato un aspetto contraddittorio. Da un lato è una delle due-tre città cinesi più commerciali, i cui cittadini amano di più l'aspetto materiale della vita; nel frattempo è spesso stata la culla di "ideologie eterodosse" e di rivoluzioni sociali, il che l'ha spesso posta all'avanguardia nazionale dal punto di vista ideologico.

Torre Liu Rong
La gente del posto ama la buona cucina, privilegia la buona salute e persegue la ricchezza, il che l'ha resa famosa in Cina; sembra sempre occuparsi solo di sé, tuttavia ha dato la nascita ai giornali e alle riviste più radicali e dotate di coscienza sociale della Cina di oggi, tutte finanziate dai locali.
Materia e spirito, individuo e Stato, due estremi che paiono contradditori, sono stati ingegnosamente integrati proprio a Guangzhou.