La splendida Cina...
  2009-10-01 12:13:00  cri
La sesta parte: La splendida Cina

Segue ora la sfilata di massa col tema della "splendida Cina" e i 34 carri allegorici progettati e decorati dalle province, regioni autonome e municipalità e Hong Kong, Macao e Taiwan.

Ora vediamo le esibizioni della danza collettiva dell'unità etnica "amare la nazione cinese", interpretata dai 900 attori. Nel contempo, il disegno di contesto sulla piazza è diventato "Viva la grande unità del popolo delle varie etnie".

La Cina è un paese unificato multinazionale e le 56 etnie sono unite l'una all'altra.

Dopo la fondazione della nuova Cina nel 1949, il governo cinese ha applicato le politiche etniche di parità, di unità e di aiuto reciproco e sono stabilite le nuove relazioni nazionali tra le varie etnie: l'etnia Han non può vivere senza le minoranze, le minoranze non possono vivere senza l'etnia Han e le varie etnie sono inseparabili. Nel 1955 il governo cinese ha applicato il sistema dell'autonomia etnica regionale, garantendo politicamente la posizione e i diritti paritari delle minoranze etniche, soddisfacendo grandemente il desiderio delle minoranze a partecipare alla vita politica del paese. Nel contempo il governo cinese rispetta e protegge la libertà di fede religiosa etnica, incoraggia le minoranze ad usare e sviluppare la propria lingua e la scrittura etniche, protegge e sviluppa la cultura tradizionale delle minoranze, e rispetta gli usi e costumi delle minoranze. Inoltre le minoranze possono godere delle politiche agevoli nei settori finanziario, delle nascite e nel frequentare le università.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040