Segue ora la formazione di un mondo solo, composta dagli amici internazionali, gli esperti stranieri, gli studenti stranieri e i rappresentanti delle imprese a capitali stranieri a Beijing.
Come il più grande paese in via di sviluppo nel mondo, la Cina applica coerentemente la politica estera pacifica dell'indipendenza e l'autonomia, e persiste nel seguire la strada dello sviluppo pacifico. Particolarmente nei 30 anni sin dalla riforma e l'apertura, la Cina è attivamente integrato con la comunità internazionale, aderito a oltre 100 organizzazioni internazionali intergovernative, firmato più di 300 convenzioni internazionali, partecipato alle 22 iniziative del peacekeeping dell'Onu, con 10 mila persone del settore, diventando un importanto membro della struttura internazionale.