La formazione "della storia di primavera" composta da tre mila persone...
  2009-10-01 11:39:14  cri
Seconda parte: la riforma e l'apertura

Ora è il secondo tema della sfilata di massa: La riforma e l'apertura.

Ora sta arrivando la formazione "della storia di primavera" composta da tre mila persone che prendono nelle mani i mazzi di fiori di gelsomino invernale e marciano seguendo il grandioso ritratto di Deng Xiaoping, progettista generale della riforma e apertura della Cina è entrata nella zona centrale della piazza. In questo momento il disegno dello sfondo della piazza è diventato "L'emancipazione dell'ideologia"

Deng Xiaoping il nucleo della direzione collettiva centrale della seconda generzione del PCC, è anche il progettista generale della riforma e l'apertura e della costruzione delle modernizzazioni. Nel dicembre del 1978, si è tenuta la tersa sessione plenaria dell'11esimo comitato centrale del PCC, durante la quale, Deng Xiaoping ha presentato la teoria di emancipazione dell'ideologia, cercare la verità nei fatti e la costruzione del socialismo alla cinese. Da allora, la Cina è entrata nel nuovo periodo della riforma e dell'apertura. Nel 1979, Deng Xiaoping ha proposto di gestire la zona ad economia speciale e aprire le 14 città costiere, lo sviluppo e l'apertura della nuova zona di Pudong di Shanghai promuovendo completamente la formazione della struttura della riforma e dell'apertura del paese.

Durante il 15esimo Congresso nazionale del PCC tenuto nel 1997, la teoria della costruzione del socialismo alla cinese viene definita come teoria di Deng Xiaoping.

Per risoslvere i problemi di Hong Kong, Macao e Taiwan, e realizzare la riunificazione pacifica della patria, Deng Xiaoping partendo dalla realtà ha proposto in modo creativo l'ipotesi di "Una Cina, due sistemi". Secondo questa ipotesi, Hong Kong è ritornata alla Cina nel 1997 e Macao è ritornata alla Cina nel 1999.

Per quanto riguarda gli affari esteri, Deng Xiaoping ha presentato la pace e lo sviluppo, due problemi del mondo di oggi, e ha presentato la politica estera di indipendenza, autonomia e pace. Sotto la sua presieduta, la Cina e il Giappone hanno firmato nel 1978 il Trattato di pace e d'amicizia, nel 1979 la Cina e gli USA hanno allacciato le relazioni diplomatiche, nel 1989 la Cina e l'URSS hanno realizzato la normalizzazione delle relazioni diplomatiche, nel contempo, la Cina ha sviluppato attivamente le relazioni d'amicizia con i paesi limitrofi e con i paesi del terzo mondo aprendo una nuova situazione della dplomazia cinese.

Il popolo cinese ha formato dalla costante pratica un grande consenso:

(voce d'origine di Deng Xiaoping) Imboccare sulla propria strada e costruire il socialismo a caratteristica.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040