La formazione di lotta sanguinosa...
  2009-10-01 11:31:58  cri
Prima parte: lottare con tenacia e creare l'impresa

Ora vedremo subito il primo argomento principale della sfilata di massa: Lottare con tenacia e creare l'impresa.

Adesso sta arrivando per primo la formazione di lotta sanguinosa, composta da oltre 2400 persone, tale gruppo presenta principalmente il percorso rivoluzionario nel quale, sotto la direzione del Partito Comunista Cinese, il popolo cinese avanzò a ondate successive per fondare la Nuova Cina. Nella formazione, si vede cento coetanei cinesi, cresciuti insieme con la Nuova Cina. Essi tengono nelle mani le corone di azalea, marciano unendosi intorno al carro allegorico con il modello del Monumento agli eroi del popolo. Nel frattempo, il disegno dello sfondo sulla piazza si è trasformato in "Porgiamo i saluti agli eroi del popolo".

Il carro allegorico della formazione della lotta sanguinosa è il maggiore tra tutti i carri allegorici della sfilata di massa, lungo 31 metri e largo 15 metri. All'esterno del carro allegorico sono appesi i modelli della medaglia del primo agosto, quella di indipendenza e libertà, e quella della liberazione. Queste medaglie sono state conferite separatamente al personale meritevole dell'epoca della Guerra della rivoluzione agraia cinese, dell'epoca della Guerra di resistenza contro il Giappone e dell'epoca della Lotta di liberazione, le tre medaglie concentrano il grandioso percorso della rivoluzione cinese. I 20 vecchi combattenti sul carro allegorico che hanno compiuti grandi meriti per la fondazione della Nuova Cina, ne costituiscono gli eccelenti rappresentanti.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040