Formazione degli autoveicoli di cannoni a razzo...
  2009-10-01 11:11:52  cri
Formazione degli autoveicoli di cannoni a razzo

la formazione degli autoveicoli di cannoni a razzo di lunga gittata composta da 16 veicoli sta attraversando la tribuna, e il nuovo cannone a razzo con il diametro di 300 mm si trova magnificamente sui veicoli.

L'artiglieria cinese segue il tema epocale della costruzione dell' informatizzazione, considerando la costruzione del sistema informatico di comando e dell'equipaggiamento e delle armi informatizzati come il perno, allarga costantemente il margine dello sviluppo e dell'utilizzo delle risorse informatiche e procedendo a solidi passi lungo la strada della costruzione dell'informatizzazione.

Formazione dei missili anticarro

Ora sta arrivando la formazione dei missili anticarro pesanti composta da 18 veicoli di lancio dei missili anticarro.

I missili Hongjian-9 in sfilata sono armi anticarro d'avanguardia. Al momento, l'esercito cinese è dotato di una seria di mezzi anticarro, fra cui i portabile di fanteria, i semovente sui veicoli e quelli per gli elicotteri, con la capacità anticarro in continuo innalzamento.

Formazione dei cannoni antiaerei autotrasportati cingolati

Ora arriva la formazione dei cannoni antiaerei autotrasportati cingolati, un sistema anti-aereo di terra combinato dei missili e cannoni antiaerei in grado di resistere efficacemente agli obiettivi nel basso cielo grazie alla sua alta velocità di tiro, l'accuratezza e la forte capacità contro l'interferenza.

Al seguito del continuo sviluppo del sistema di sondaggio di preallarme d'avanguardia, del sistema di fuoco e del sistema di comando e controllo, la capacità di combattimento del sistema anti-aereo di terra dell'esercito cinese ha visto un evidente innalzamento.

Formazione dei missili anti-aerei

Ora sta passando la formazione dei missili anti-aeri da campo della verione migliorata Hongqi-7B.

Nel nuovo periodo, l'esercito cinese si è progressivamente armato di un gruppo di missili anti-aerei da campo d'avanguardia, dei nuovi tipi di radar e del sistema di controllo e comando, costruendo e migliorando gradualmente un sistema antiaereo integrato di ricognizione e preallarme, di comando e controllo, di antagonismo informatico, di blocco del fuoco, grazie a cui la capacità antiaerea è stata molto elevata.

Formazione dei missili aerei, anti-nave e terra-nave

Ora stanno arrivando 3 formazioni dei missili aerei, anti-nave e terra-nava della marina cinese.

La marina è un'arma strategica cinese con la missione di salvaguardare la sicurezza e la sovranità marittima statale e tutelare gli interessi oceanici. Negli ultimi anni, la marina cinese ha promosso attivamente la costruzione della nuova forza di combattimento, armandosi successivamente di un gran gruppo di nuovi armamenti, quali sottomarini, cacciatorpedinieri e velivoli di nuovo tipo, costituendo un sistema di difesa marittima corrispondente alla tutela della sovranità e interessi oceanici.

Nel nuovo secolo, la marina cinese mirante a vinvere la guerra parziale in condizioni di informatizzazione, ha elevato completamente la capacità di combattimento generale sul mare, la deterrenza strategica e di contrattacco e di tutela degli interessi marittimi e della sicurezza dei canali strategici. La marina cinese si è ormai sviluppata ad una forza militare moderna con i corpi completi dotata di armi sia convenzionali che nucleari, realizzando un nuovo balzo storico.

Nei 60 anni, la marina cinese ha anche completato con successo le missioni di soccorsi sul mare, di scorta delle barche da pesca e di sostegno e garanzia delle ricerche scientifiche e della produzione.

Le flotte della marina cinese hanno anche visitato decine di paesi dei cinque continenti, recandosi alle acque del Golfo di Aden della Somalia per effettuare la scorta, presentando al mondo un'ottima immagine di un grande paese responsabile e dando importanti contributi alla costruzione degli oceani armoniosi e alla tutela dello sviluppo pacifico mondiale.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040