Dall'arrivo del picchetto d'onore alla linea di saluto fino al passaggio completo della linea finale di saluto da parte delle formazioni a piedi...
  2009-10-01 10:55:06  cri
La seconda fase: Dall'arrivo del picchetto d'onore alla linea di saluto fino al passaggio completo della linea finale di saluto da parte delle formazioni a piedi

Formazione del picchetto d'onore delle tre armi

La bandiera militare è il simpolo dell'onore dell'esercito, e della vittoria. Il piccetto d'onore delle tre armi, difendendola, passa per primo la Piazza Tian An Men.

Questa "unità modello dell'esercito" ha già adempiuto oltre 3000 missioni cerimoniali a nome della Stato, testimoniando gli importanti momenti storici, per esempio, il ritorno di Hong Kong e di Macao alla madrepatria, mostrando al mondo l'aspetto dell'esercito cinese e la gloria della repubblica.

Formazione degli studenti delle forze terrestri

In seguito è la formazione degli studenti delle forze terrestre composta dagli studenti dell'Istituto meccanico di fanteria di Shijiazhuang.

Dopo 82 anni di ricerca e di sviluppo, gli istituti militari cinesi hanno formato il nuovo quadro di integrazione dell'istruzione negli istituti con l'addestramento nelle truppe, e la combinazione dell'istruzione militare con quella nazionale, e la formazione interna con quella estera. Un gran numero di talenti militari formati stanno diventando la forza principale nella costruzione dell'esercito.

Formazione della fanteria

Ora sta arrivando la formazione di fanteria composta da un'unità dell'Armata rossa di gloriosa tradizione.Viene definita la "prima divizione rossa".

Oggi come oggi, la fanteria moderna è composta da fanteria, truppe corrazzate, d'artiglieria, antiaeree, antagonisti elettronici, e da truppe aeree.

Formazione delle truppe speciali

Ora passa la formazione delle truppe speciali che partecipa per la prima volta alla rassegna della festa nazionale.

Le forze speciali dell'esercito cinese stanno gradualmente realizzando la trasformazione storica da quelle di ricognizione tradizionale in quelle di combattimento di nuovo tipo. I militari fanno esercitazioni severe, elevando completamente la capacità di combattimento, diventando un unità di pilastro dell'esercito.

Formazione degli studenti marinai

Adesso arriva la formazione degli studenti della Marina composta dagli studenti dell'Istituto per le navi da guerra di Dalian che hanno partecipato ad ogni rassegna militare.

Dopo 60 anni di costruzione, le forze navali cinesi sono diventate un'unità generale composta dalle navi da guerra, sommergibili, avieri, forze per la difesa costiera, e i marines, e si impegnano nell'elevamento della deterrenza strategica, di mobilità nel mare lontano dalla costiera e di combattimento nel mare vicino alla costiera.

Formazione dei marinai

La formazione dei marinai è composta dagli studenti dell'Accademia dei sommergibili della Marina, come la formazione più giovane in sfilata con l'età media di soltanto 18 anni, ha fatto gli auguri giovanili alla repubblica per il suo 60° compleanno.

Per creare una potente forza navale popolare corrsipondente alla missione storica dell'esercito cinese, la nuova generazione dei marinai avanza con grande vigore e coraggio nel percorso del nuovo secolo.

Formazione dei marines

Adesso la formazione dei marines, chiamata la "spada anfibia". Le truppe dei marines in grado di combattere sul terreno, al mare e sotto l'acqua. Sono "pionieri" nelle operazioni di sbarco, "guerrieri" nelle battaglie sul mare e "pugno" per la risposta alle emergenze, che svolgono un ruolo speciale nella salvaguardia della sicurezza delle frontiere marittime, nella tutela degli interessi marittimi e nel sostegno alle operazioni militari sulle isole.

Formazione degli studenti avieri

La formazione degli studenti avieri è composta dagli studenti dell'Università dell'Aeronautica. Le forze aeree cinesi dopo 60 anni di sviluppo, sono diventate ormai un corpo militare generale composto dagli avieri, il personale antiaereo terrestre, i paracadutisti, i soldati di radar e quelli di combattimento elettronico, innalzando continuamente la capacità di attacchi aerei, antiaerea e anti-missilistica, di aviolancio strategico e di combattimento paracadutista.

Formazione dei paracadutisti

Ora sta arrivando la formazione dei paracadutisti. Il popolo cinese non dimentica lo spirito di sacrificio dei paracadutisti che dopo il grande sisma a Wenchuan, di fronte a difficilissime condizioni climatiche e terrestri locali, sono scesi dall'altezza di 5000 metri, dimostrando il principio fondamentale di servire il popolo e l'alta qualità militare dell'esercito cinese.

Formazione degli studenti delle truppe missilistiche

Sta arrivando la formazione degli studenti delle truppe missilistiche. Le truppe missilistiche sono la forza principale della deterrenza strategica cinese. Secondo la richiesta strategica di "possedere sia le armi nucleari che quelle convenzionali, e ricorrere efficacemente alla deterrenza nei confronti della guerra" è stata realizzata la trasformazione da truppe nucleari in quelle sia nucleari che convenzionali, dal combattimento al fronte fisso in quel mobile. Le truppe sono diventate il sostegno strategico e il fermo appoggio alla sicurezza e lo sviluppo del paese.

Formazione delle soldatesse delle tre armi

Sta arrivando la formazione delle soldatesse eleganti delle tre armi. Esse sono provenienti dalla Quarta università militare di medicina, dal disttretto di Beijing, dalle forze navali e dalle forze aeree e costituiscono una parte gloriosa delle forze armate della Repubblica.

Si vede spesso la loro ombra nella causa della difesa della patria, nel contingente di lotta ai rischi e i soccorsi e sulla prima linea dell'isola e della montagna. Hanno scritto brillanti pagine delle soldatesse cinesi.

Formazione della polizia armata

Adesso sta arrivando la formazione della polizia armata, composta dall'unità generale di Beijing della polizia armata. La polizia armata del popolo cinese assume la missione di salvaguardare la sicurezza del paese e la stabilità sociale e garantire la vita tranquilla del popolo.

Gli ufficiali e i soldati della polizia armata si sacrificano sul posto delle emergenze, nella prima linea di soccorsi e di lotta contro le calamità, fornendo la garanzia alla società armoniosa e alla felicità del popolo.

Formazione delle truppe di riserva

Sta arrivando ora la formazione delle truppe di riserva composta dalla divisione dell' artiglieria delle truppe di riserva di Beijing. Le truppe di riserva hanno i militari in servizio come la forza principale e quelli di riserva come la base .

Lo sviluppo delle truppe di riserva cinese ha realizzato la stretta integrazione con la costruzione delle truppe in servizio, costituiscono un'importante forza di riserva composta dalle truppe di riserva delle tre armi e da quelle missilistiche.

Formazione della milizia femminile

La formazione è composta dalla milizia femminile della capitale, costituendo un bel paesaggio della parata militare della festa nazionale. Tra le miliziane figurano impegate statali, dipendenti delle imprese, giovani sociali e universitarie.

La milizia è la forza militare statale di riserva. La Cina persiste e sviluppa l'ideologia strategica della guerra popolare, segue il principio di integrazione tra il popolo e l'esercito, contando sul popolo nella costruzione della difesa nazionale e dell'esercito, rafforzando costantemente la potenza della difesa e costruendo una indistruttibile muraglia d'acciaio.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040